Nel 1574 a Venezia, i due ciarlatani saltimbanco Giulio Pasquati e Girolamo Salimbeni ricevono l’incarico di mettere in scena la più famosa storia d’amore per l’arrivo del principe Enrico III di Valois. Con soli due ore di prove, devono allestire una performance in cui scegliere la Giulietta giusta: irrompe la poetessa e “honorata cortigiana” Veronica Franco. Il risultato è una “prova aperta” in cui la tragedia di William Shakespeare diventa teatro popolare fatto di dialetti, canti, duelli e improvvisazione, unendo vita e morte, coltelli e veleni in una messa in scena contemporanea dei classici.
© 2023 Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia | P.IVA 01007480302 | Privacy Policy |