Trieste 1954 - Simone Cristicchi - ERTFVG

Trieste 1954

Teatro

Simone Cristicchi

Trieste 1954 è uno spettacolo teatrale scritto e interpretato da Simone Cristicchi, con la regia di Paolo Valerio, creato in occasione del 70° anniversario del ritorno di Trieste all’Italia. L’opera ripercorre il complesso periodo storico tra il 1945 e il 1954, quando la città, liberata dal nazifascismo, rimase sospesa tra varie occupazioni e incertezza politica, fino alla definitiva reintegrazione nello Stato italiano.

Protagonista scenico è Persichetti, archivista romano già noto in Magazzino 18, che guida sua moglie Adele attraverso una Trieste divisa tra passato e presente. Tra ironia e commozione, il personaggio racconta una storia poco nota al resto del Paese, evocando l’identità doppia della città: “scontrosa” eppure affascinante.

Lo spettacolo unisce parola, musica e immagini d’epoca: include video storici e una colonna sonora originale composta da Valter Sivilotti, eseguita dal vivo dall’orchestra dell’Accademia Naonis di Pordenone, con il Coro FVG e la soprano Franca Drioli. I video sono curati da Giulio Ladini.

Prossime Date

Giorno Orario Prezzo da
Giovedì 16/10/2025 20:45 € 13,70 In vendita dal 12/10/2025 09:00

© 2023 Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia | P.IVA 01007480302 | Privacy Policy |